Il Progetto Urbano Sostenibile
[ITA] La città è il luogo in cui viviamo. Un’asserzione semplice, ma che racchiude una realtà di fatti incommensurabile. Vera per buona parte della popolazione mondiale, al di là di definizioni gerarchiche fra paese, villaggio, città, metropoli, megalopoli. Lo spazio urbano – il paesaggio urbano…
Staging Urban Landscapes – Approcci contemporanei alla progettazione degli spazi pubblici
[ITA] La definizione di spazio pubblico, consultando un dizionario, è la seguente: “Lo spazio sovrastante o sottostante alle aree pubbliche e particolarmente a strade e piazze, la cui occupazione è soggetta a speciale tassa a favore del Comune o di altro ente”. A sua volta…
Dialoghi tra un botanico e un ornitologo
Il libro “Dialoghi tra un botanico e un ornitologo” è scritto a due mani da Angelo Meschini e Carlo Mascioli sotto forma di dialogo, appunto. I due autori s’interrogano a vicenda sulle relazioni tra piante e uccelli, sull’ecologia e sull’etologia, andando a descrivere i diversi…
We are Forest! – Conversations on Urban Forestry
[ITA] ‘Conversations on Urban Forestry’ mi è stato recapitato per posta un giorno di gennaio. Johanna Gibbons mi aveva già raccontato di questo progetto a cui stava lavorando da tempo e le sue parole avevano alimentato in me la curiosità di leggerlo e il desiderio…
Sul Giardino
Da pochi mesi è stato ristampato da una piccola casa editrice italiana “Elliot” (Roma, 2019), un prezioso libro, ”Il Giardino” (Of Garden), di Francis Bacon, cortigiano e statista inglese del XVI secolo, filosofo e scrittore, che descrive in ogni minimo dettaglio come si costruisce e…
Il giardino perduto
E il Giardino creò l’Uomo, 2012, Ponte alle Grazie Alcune sere fa, nelle mie ore notturne preferite, ho finito di leggere un bel libro di Marco Martella ( E il Giardino creò l’Uomo, 2012, Ponte alle Grazie) scritto in modo diretto, con uno stile ruvido…
OLTRE IL GIARDINO
Massimo Venturi Ferriolo (2019), Einaudi,Torino Questo nuovo libro di Massimo Venturi Ferriolo, acuto e stimato filosofo milanese, coglie lo spirito dei tempi e la drammatica condizione in cui versa il Pianeta, a causa dei cambiamenti climatici che mettono in discussione la sopravvivenza dell’uomo sulla Terra….
JACQUES SIMON
GLI ALTRI PAESAGGI. IDEE E RIFLESSIONI SUL TERRITORIO Il lettore che si accinge alla scoperta del pensiero di un personaggio così eclettico deve liberare la mente e lasciare che essa sia rinfrescata dalle parole del poliedrico Simon, deve essere capace di attraversare i molti strati…
PRATI URBANI
I prati collettivi nel paesaggio della città A cura di Franco Panzini, Antiga Ed. 2018, Treviso Da tempo, Franco Panzini propone al pubblico, grazie anche alle esperienze affascinanti dei suoi viaggi, riflessioni sui caratteri peculiari della cultura dei giardini, monitorando, con dotta capacità, le rappresentazioni…
Landscape of Dreams
di Iulian e Isabel BannermanPimpernel Press Limited, London,2016 Questo libro, sontuoso per le straordinarie fotografie che contiene, è un portale aperto verso un mondo da sogno di evasione, incantevole e magico. Potremmo vivere in un’era completamente digitale, ma ancora non c’è nulla di simile ai…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst
Articoli recenti
Newsletter
Ricevi regolarmente per email le ultime novità di Landscape First.