I giardini narrativi di Grimm
“Il Paesaggio è un momento, catturato entro il cielo perenne della Natura,una successione infinita di scene continuamente mutevoli.” Tra alcune settimane si svolgerà a Venezia una conferenza internazionale, (16 novembre) alla quale parteciperà il più famoso paesaggista dell’America Latina ,Juan Grimm.Negli ultimi 30 anni, ha…
Paesaggi sonori
Sagano e Arashiyama sono due zone che costituiscono un unico grande quartiere della città di Kyoto, Giappone.Ci arrivai dieci anni fa, trasportato da uno straordinario treno a vapore, alla ricerca del magico “Giardino di Bambù”.Arashiyama, incastonata tra le montagne e il fiume Hozu, mostra una…
Visits
Città e Territorio: Architetture in dialogo/ di Alexandre Chemetoff UN LIBRO CHE OGNI ARCHITETTO E OGNI PAESAGGISTA dovrebbe avere nella sua biblioteca. La Cultura del territorio ci lega e ci unisce. Aree aperte o chiuse sul mare, le colline al centro della vecchia città, i…
La casa della Sfinge sognante
La prima volta che sentii nominare Axel Munthe, circa trent’anni fa, fu in occasione di un viaggio ad Anacapri, insieme a Fabrizio Giovenale, padre storico dell’ambientalismo italiano.Quando di fronte ai nostri occhi apparve il Monte Solaro, durante una delle nostre escursioni, Fabrizio mi disse: “La…
La sindrome di Keukenhof
Nei pressi della città di Lisse, nell’Olanda Meridionale, circa 35 km a sud-ovest di Amsterdam, in mezzo ad immensi campi-tappeto di narcisi, giacinti e naturalmente tulipani, sorge questo parco incredibile. Nel XV secolo ci si andava a caccia. Qui venivano raccolte le erbe aromatiche per…
Città dentro la Natura
An International Meeting for an Urban Landscape Manifesto –Yale University, 2019 Nei prossimi anni, in Italia e in Europa un’ enorme rete di sistemi di trasporto dismessi e obsoleti (linee di canali fluviali, di casse di espansione, porti abbandonati,lungomari in disuso, linee ferroviarie, stazioni, parcheggi…
Il paesaggio figurato
di Antonella Valentini – Firenze Univ. Press – 2018 Questo libro raccoglie i primi risultati di una ricerca che Antonella Valentini, architetta e paesaggista, ha intenzione di sviluppare, per comunicare in modo semplice e diretto le modalità con cui intervenire nei processi di trasformazione sul…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst
Articoli recenti
Newsletter
Ricevi regolarmente per email le ultime novità di Landscape First.