Las Negras Waterfront
Lo studio Jesús Torres García ci propone un progetto per il lungomare di una zona nella Provincia di Almería, in Spagna, nota per i suoi territori ricchi di storia, che hanno affascinato l’immaginazione di celebri registi. Un progetto delicato ed essenziale, rispettoso delle caratteristiche dei…
COVID-19, Rigenerazione Urbana Sostenibile e Alberi
Le Sfide del Futuro È stato più volte detto che le città devono affrontare sfide importanti per la qualità della vita e per la gamma di opportunità che gli ambienti urbani possono offrire ai loro residenti e non c’è alcun dubbio che le città e…
12 Pezzi Facili – stARTT + Metamor
Lo studio stARTT in collaborazione con Metamor ci propone 12 Pezzi Facili, un progetto per il concorso per la valorizzazione e riqualificazione integrata del paesaggio costiero di Melendugno. Ringraziamo stARTT e Metamor per il materiale fornitoci per questo articolo [ITA/ENG]. [ITA] La richiesta di bando…
We are Forest! – Conversations on Urban Forestry
[ITA] ‘Conversations on Urban Forestry’ mi è stato recapitato per posta un giorno di gennaio. Johanna Gibbons mi aveva già raccontato di questo progetto a cui stava lavorando da tempo e le sue parole avevano alimentato in me la curiosità di leggerlo e il desiderio…
Reimparare a vivere
Una lettera di Gilles Clément, una riflessione sulla pandemia, ciò che porterà al futuro, alla società e ai nostri modelli di vita. Non siamo in guerra. Il covid ci raggruppa, non ci divide. Non fa alcuna distinzione fra ricchi, poveri, bianchi, neri, disoccupati o “attraversatori…
592 – Giardino della Pace Italiano
L’associazione Art & jardins – Hauts-de-France ha realizzato 15 Giardini che celebrano la Pace per il centenario della Grande Guerra 1914-1918. I giardini si sviluppano nel territorio della Francia del Nord, nella Regione Haute France. Paesaggisti da tutto il mondo sono stati chiamati a realizzare…
Notturno
Notturno è un giardino rigoglioso in cui le piante, con il loro valore ornamentale e ruolo primario nel ciclo biologico dell’ecosistema terrestre, sono le principali protagoniste. Un progetto di Martina Solli, Stefania Monaco, Mirko Siconolfi, Lorenza Di Marco, un gruppo di giovani progettisti che ringraziamo…
La Vigna di San Martino a Napoli
Se vi capita, in questi tempi difficili, di desiderare di essere in un luogo dove potervi ritemprare dall’ansia e immergervi nella meraviglia della bellezza assoluta, ecco un suggerimento per voi: pensate alla Vigna di San Martino a Napoli. Come molte cose straordinariamente belle e preziose…
Come back to Itaca – NaCl Team
Lo studio NaCl Team ci presenta il progetto realizzato in occasione del “Radicepura Garden Festival”, un’opera poetica e legata alla terra, al viaggio e alla nostalgia. NaCl Team è un laboratorio di progettazione con sede a Catania, in Sicilia, fondato dagli architetti Sandro Del Lesto,…
I Paesaggi dell’Anima
In questi giorni segnati da tante tragedie umane, di così intenso dolore per migliaia di persone, confesso di aver rifiutato di partecipare ai tanti flash mob, promossi e organizzati da molte famiglie italiane affacciate ai loro balconi, cantando a squarciagola e sventolando bandiere tricolori. Farsi…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst
Articoli recenti
Newsletter
Ricevi regolarmente per email le ultime novità di Landscape First.