COVID-19, Rigenerazione Urbana Sostenibile e Alberi
Le Sfide del Futuro È stato più volte detto che le città devono affrontare sfide importanti per la qualità della vita e per la gamma di opportunità che gli ambienti urbani possono offrire ai loro residenti e non c’è alcun dubbio che le città e…
I Paesaggi dell’Anima
In questi giorni segnati da tante tragedie umane, di così intenso dolore per migliaia di persone, confesso di aver rifiutato di partecipare ai tanti flash mob, promossi e organizzati da molte famiglie italiane affacciate ai loro balconi, cantando a squarciagola e sventolando bandiere tricolori. Farsi…
Racconti di Pietra
Pochi sono gli elementi così chiari che a colpo d’occhio riusciamo ad inquadrare un territorio nelle sue specificità più autentiche. Elementi che ci consentono di percepire l’anima di una terra, definendone i caratteri, le peculiarità, le meraviglie che anche lo sguardo distratto non può fare…
LANDSCAPE FIRST, UN ANNO DOPO
Carissime lettrici, Carissimi lettori, Tanti auguri, ovunque voi siate, insieme ai vostri cari e alle vostre famiglie. A tutti voi, va il nostro più sincero ringraziamento per la costante fedeltà e l’interesse con il quale ci avete seguito in questo primo anno di attività. In…
Una diversa prospettiva (vegetale)
Cosa significa viaggiare per l’Italia e scoprire giardini, parchi, foreste, e giardini botanici? Qual’è il segreto per intraprendere un percorso che conduce attraverso gli usi delle piante, la storia che le accompagna, i processi che le coinvolgono? Cosa si prova ad incontrare e confrontarsi con…
PARADOSSI, Tetti giardino e le opere di Le Corbusier
Charles-Edouard Jeanneret, meglio conosciuto come Le Corbusier, non fu propriamente un paesaggista, e per questo viene ricordato da tutti per le sue innovazioni in campo prettamente architettonico e le sue opere ancor’oggi sono emblema della modernità. Ma è possibile comunque riscontrare nel suo pensiero alcune…
LA RIFORMA IMPOSSIBILE: UNA NUOVA LEGGE NAZIONALE URBANISTICA
Quando, alcuni anni fa (2012), lessi “La fine della città”, una lunga intervista di Francesco Erbani a Leonardo Benevolo, uno dei padri dell’urbanistica italiana, fui colpito dallo spietato giudizio che egli dette sullo stato della disciplina, quasi che, questo suo “testamento”, avesse l’obiettivo di costringere…
EREDITA’ NASCOSTE DEL BAUHAUS
Da Berlino giunge l’eco dello straordinario successo che sta avendo la mostra “Bahaus Imaginista: still undead”, che dal 14 marzo ha aperto i battenti presso la Haus der Kulturen der Welt per celebrare fino al giugno 2019 l’eredità lasciataci dal grande movimento culturale del Bauhaus,…
L’UOMO DELLA PIOGGIA SCRIVE AL SINDACO DI FIRENZE
Caro Sindaco, io a Firenze mi trovo bene. Sono arrivato qui nel 2002 in occasione di un evento, l’International Social Forum, cui teneva molto il mio progenitore, Jean Michel Folon, un ardente difensore dei diritti umani e della solidarietà tra i popoli.Mio padre mi ha…
E se…potessimo salvare il Pianeta: PLASTICA
Ogni anno, oltre 8 milioni di tonnellate di plastica raggiungono gli oceani. È come se ogni minuto il carico di un camion della spazzatura pieno di plastica fosse scaricato nel mare. Circa il 90% di tutta la spazzatura galleggiante negli oceani è di plastica, e…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst
Articoli recenti
Newsletter
Ricevi regolarmente per email le ultime novità di Landscape First.