Güllüdere e Kızılçukur: la Valle delle Rose e la Valle Rossa in Cappadocia
[ITA] Il Comitato scientifico della Fondazione Benetton Studi Ricerche ha deciso di dedicare la trentunesima edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino a un luogo dell’Asia Minore che emerge dalla lunga vicenda storica e geografica della Cappadocia: due valli contigue scavate nella roccia…
Interno Verde 2020 – Ferrara
Sabato 12 e domenica 13 settembre – Due giorni dedicati ai curiosi, a quelli che davanti a un portone chiuso iniziano a sognare i giardini che non possono vedere Eleganti corti rinascimentali, orti medievali nascosti da alti muri di cinta, piccole oasi fiorite di tranquillità…
Radicepura Garden Festival – Call for Ideas “Giardini per il Futuro”
Radicepura Garden Festival insieme a Sarah Eberle, membro onorario della Royal Horticulture Society nonché madrina del festival, e a Mario Faro, ideatore della manifestazione, annunciano la call for ideas per partecipare alla terza edizione della Biennale dedicata al garden design, che avrà per tema “Giardini…
I documentari del Premio Carlo Scarpa
La Fondazione Benetton Studi Ricerche rende liberamente disponibili, nel suo canale Vimeo, i film documentari prodotti e realizzati nell’ambito delle ultime edizioni del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, il premio a un luogo, organizzato ogni anno dal 1990. Per il pubblico, un modo…
“Architettura e natura 2020” – VIII Premio Simonetta Bastelli
L’Associazione culturale “architetto Simonetta Bastelli” è finalizzata a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare attenzione alle nuove generazioni, in un idoneo rapporto tra architettura e natura. Con tale motivazione, con il Comune di San Venanzo, organizza…
La Primavera che si vede
[ITA] Arrivano da tutta Italia le foto di giardini, per godere delle fioriture nonostante il virus. In questi giorni la natura ha cominciato a fiorire ma non tutti, dovendo restare a casa a causa della quarantena, possono apprezzare la sua straordinaria bellezza. Per fare in…
Ritorno al ’68
La nuova bozza per l’ordinamento della professione di architetto, predisposta dal CNAPPC e sottoposta ai Consigli provinciali degli OAPPC il 3 marzo 2020, ha lasciato sbigottiti il mondo dei Paesaggisti, degli Urbanisti e quello di tutte le associazioni ambientaliste italiane. Si tratta di un vero…
OPEN 2020
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione di OPEN, il Master di II livello in Architettura e Rappresentazione del Paesaggio. Pre iscrizioni aperte fino al 23 gennaio 2020 La finalità del Master OPEN è formare soggetti che abbiano competenze specialistiche di carattere interdisciplinare e multidimensionale…
LANDSCAPE DESIGN – Master in Progettazione del Paesaggio
Acconsentendo a molteplici richieste sono state prorogate le iscrizioni al master al 15 gennaio 2020 Trattasi di un Master Uniscape, fondato dall’associazione culturale “architetto Simonetta Bastelli” con il CURSA (Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente), organismo di diritto pubblico riconosciuto dal MIUR…
Bottom Up!
Bottom Up! Quando la città si trasforma dal basso, il nuovo festival di architettura di Torino. Dal 1° al 10 maggio 2020, per l’iniziativa promossa dall’Ordine degli Architetti e dalla Fondazione per l’architettura / Torino. È possibile partecipare sin d’ora candidando progetti di trasformazione del…
Lungo il Muson
Lungo il Muson – Il paesaggio delle vie d’acqua da Mirano alla laguna di Venezia Venerdì 15 novembre alle ore 17, nel teatro di villa Belvedere a Mirano, la Fondazione Benetton Studi Ricerche, in collaborazione con il Comune di Mirano, presenta i risultati del workshop…
Cerith Wyn Evans “….the Illuminating Gas”
Pirelli HangarBicocca presenta “….the Illuminating Gas”, la più grande esposizione mai realizzata da Cerith Wyn Evans, concepita come una composizione armonica in cui luce, energia e suono offrono ai visitatori un’esperienza sinestetica unica. Venticinque opere, tra lavori storici e nuove produzioni, sono disposte negli spazi…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst ›