Ultimi Articoli
We are Forest! – Conversations on Urban Forestry
[ITA] ‘Conversations on Urban Forestry’ mi è stato recapitato per posta un giorno di gennaio. Johanna Gibbons mi aveva già raccontato di questo progetto a cui stava lavorando da tempo e le sue parole avevano alimentato in me la curiosità di leggerlo e il desiderio…
Radicepura Garden Festival – Call for Ideas “Giardini per il Futuro”
Radicepura Garden Festival insieme a Sarah Eberle, membro onorario della Royal Horticulture Society nonché madrina del festival, e a Mario Faro, ideatore della manifestazione, annunciano la call for ideas per partecipare alla terza edizione della Biennale dedicata al garden design, che avrà per tema “Giardini…
I documentari del Premio Carlo Scarpa
La Fondazione Benetton Studi Ricerche rende liberamente disponibili, nel suo canale Vimeo, i film documentari prodotti e realizzati nell’ambito delle ultime edizioni del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, il premio a un luogo, organizzato ogni anno dal 1990. Per il pubblico, un modo…
Reimparare a vivere
Una lettera di Gilles Clément, una riflessione sulla pandemia, ciò che porterà al futuro, alla società e ai nostri modelli di vita. Non siamo in guerra. Il covid ci raggruppa, non ci divide. Non fa alcuna distinzione fra ricchi, poveri, bianchi, neri, disoccupati o “attraversatori…
592 – Giardino della Pace Italiano
L’associazione Art & jardins – Hauts-de-France ha realizzato 15 Giardini che celebrano la Pace per il centenario della Grande Guerra 1914-1918. I giardini si sviluppano nel territorio della Francia del Nord, nella Regione Haute France. Paesaggisti da tutto il mondo sono stati chiamati a realizzare…
Notturno
Notturno è un giardino rigoglioso in cui le piante, con il loro valore ornamentale e ruolo primario nel ciclo biologico dell’ecosistema terrestre, sono le principali protagoniste. Un progetto di Martina Solli, Stefania Monaco, Mirko Siconolfi, Lorenza Di Marco, un gruppo di giovani progettisti che ringraziamo…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst ›