Jesse Owens Park – Espace Libre
Aree della città distaccate, percorsi incoerenti con conseguente sovrapposizione di flussi, veicolari e pedonali. La creazione del parco Jesse Owens ha permesso allo studio Espace Libre di ideare uno spazio omogeneo che permetta a svariate tipologie di utenti di usufruire degli ambiti pubblici circostanti, senza…
Kintsugi, connettere frammenti – Studio Plasti.co
Il concorso “Spazi nella città” alla sua prima edizione, si propone di risolvere le criticità degli spazi urbani di Mola di Bari e ricercare soluzioni per la vita urbana. L’iniziativa è organizzata da GAMM (Gruppo Architetti Metropolitani Molesi) e promossa dal Comune di Mola di…
Marsa Plaza – ACME
Il progetto di Marsa Plaza corrisponde ad un’idea di luogo dedicato alla socialità ed all’interazione, in un paese, l’Oman, dove il clima, particolarmente in estate, difficilmente consente di vivere un luogo all’aperto. Grazie ad un’accurata progettazione, rispettosa delle tipologie architettoniche locali, delle tradizioni, ma votata…
Verdi gemme in un rosso scrigno – passeggiando per giardini a Ferrara
[ITA] Dare una definizione di “giardino” può essere materia molto semplice o di estrema complessità; tutto dipende dalla prospettiva con cui si affronta il tema. Se da un punto di vista oggettivo, nella comune visione, il concetto e la fisicità del giardino sono nella mente…
Piazza Tremulini – APlab
Uno spazio abbandonato e lasciato all’incuria, un vuoto urbano di Reggio Calabria che negli anni perde identità, viene riqualificato trasformandolo in una piazza dove diverse tipologie di utenti possono ritrovarsi insieme, con spazi dedicati ma allo stesso tempo uniti in un’atmosfera accentratrice, che richiama i…
Landroom – Gitai Architects
A metà fra architettura e paesaggio, sospesa sul confine che separa il territorio dalle costruzioni che lo occupano, Landroom si pone come obiettivo l’assoluta libertà di espressione, unendo terra e cielo in un unico spazio, limitato da pareti ma aperto agli stimoli esterni. Ben Gitai…
Værløse Airbase – Juul | Frost Architects
Avvicinarsi lentamente alla natura, contemplando un paesaggio antico formatosi grazie a maestosi ghiacciai è una delle riflessioni fondanti del progetto per la base aerea di Værløse, in Danimarca. L’unione di più tipologie di paesaggio, la commistione di natura, storia e costruzione umana porta alla concezione…
Insect City – x-studio : : Ivan Juarez
A qualcuno non piacciono. Altri li studiano. Sicuramente sono necessari ad entrambi gli schieramenti. Sono gli insetti, quei piccoli, incredibili, spesso dimenticati (o scacciati) portatori di biodiversità. La ricchezza del loro mondo è a malapena immaginabile, e la loro importanza nei sistemi ecologici è incommensurabile….
Greening Ciompi Square: Ricordo di un’azione paesaggistica
[ITA] Sono passati quattro anni, quindi non posso ancora usare il c’era una volta. Ma questa narrazione ha il gusto di una favola, almeno nel ricordo, in quanto nata dalla semplicità di un’idea, una proposta, portata avanti in una realtà che spesso tende a contrastare…
Santa Lucía & La Granja Park Skatepark – Daniel Yábar
[ITA] Nell’ambito dello spazio pubblico sono rari i casi in cui uno sport viene contemplato nel progetto, particolarmente se il sito preso in esame è integrato in parchi o zone residenziali in cui il tessuto urbano è denso, date anche le difficoltà di ricavare spazi…
Omaggio a Luigi Ghirri – stARTT + P’arc
Un grande vuoto urbano che diventa una tela d’artista, un luogo di tracce, di segni, di incisioni. Una pavimentazione che delicatamente si apre, rivelando ciò che si cela sotto linee tracciate. Un omaggio ad un grande maestro, Luigi Ghirri, fatto di presenze e luce, di…
Leach Botanical Garden – Land Morphology
Il nuovo sviluppo per il Leach Botanical Garden di Portland ha condotto i progettisi a considerare la storia e le trasformazioni del sito dalle sue origini, proiettando però una visione generale del progetto verso il futuro. La varietà delle aree tematiche, la coscienza ecologica che…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst ›