Carmen Carpintero Park – Tamborí Arquitectes
Morfologia e geometria sono due aspetti concomitanti nel progetto di riqualificazione del parco Carmen Carpintero, a Manises. Il sito, caratterizzato da forti pendenze, ha portato i progettisti a razionalizzare il terreno con semplici forme triangolari, smussando i dislivelli e proponendo una connessione non soltanto fisica,…
Place for community living… – UA Lab
Progettare uno spazio per la comunità, in particolare per un complesso residenziale comporta numerose attenzioni che vanno a complicare il processo creativo. Molteplici esigenze da soddisfare, per un’utenza variegata. Lo studio UA Lab (Urban Architectural collaborative) ha saputo gestire lo spazio con cura e perizia,…
Las Negras Waterfront
Lo studio Jesús Torres García ci propone un progetto per il lungomare di una zona nella Provincia di Almería, in Spagna, nota per i suoi territori ricchi di storia, che hanno affascinato l’immaginazione di celebri registi. Un progetto delicato ed essenziale, rispettoso delle caratteristiche dei…
We are Forest! – Conversations on Urban Forestry
[ITA] ‘Conversations on Urban Forestry’ mi è stato recapitato per posta un giorno di gennaio. Johanna Gibbons mi aveva già raccontato di questo progetto a cui stava lavorando da tempo e le sue parole avevano alimentato in me la curiosità di leggerlo e il desiderio…
In Memoria dell’Architetto della Valtellina
“Non sono molti a conoscere il fiume, sono ancora meno quelli che assegnano ai torrenti il compito di spiegare la libertà. Le pozze d’acqua pulita alimentate da cascate bianche di spuma sono state le ‘piscine’ della mia adolescenza; eravamo un buon numero di amici ed…
Cam Ranh International Airport – LJ-Asia
Lo studio LJ-Asia ha progettato gli spazi esterni di un aeroporto in Vietnam, e ci propone la sua visione di un luogo che è sito di arrivi e di partenze, un non-luogo nella maggiorparte dei casi, dove la velocità degli incontri e degli spostamenti spesso…
Park Somerlust – Felixx Landscape
Lo studio Felixx Landscape Architects & Planners ci propone uno dei loro progetti riguardante la creazione di un parco in un nuovo distretto di Amsterdam. Questo sito ora abbraccia, tramite un’attenta progettazione, l’acqua e la terra, generando un luogo multifunzionale in ogni stagione. Ringraziamo lo…
Architetture Vegetali e Natura Riflessa – Studio Patrizia Pozzi
Lo studio di Architettura del Paesaggio Patrizia Pozzi ci propone alcuni dei suoi lavori, che si caratterizzano tutti per l’eleganza, l’accuratezza delle decisioni che influenzano lo sviluppo della progettazione e la capacità di legare paesaggio e architettura in un tutt’uno armonioso. Ringraziamo lo studio Patrizia…
Südlich Auf’m Tetelberg – POLA Berlin + Dichter Architektur
Lo studio tedesco POLA Berlin ci annuncia la vittoria al concorso Südlich Auf’m Tetelberg, in collaborazione con lo studio Dichter Architektur. Il concorso verteva sulla proposta di sistemazione di aree verdi nel distretto di Bilk, nuova espanzione di Düsseldorf. POLA ha progettato un paesaggio naturalistico…
LANDSCAPE FIRST, UN ANNO DOPO
Carissime lettrici, Carissimi lettori, Tanti auguri, ovunque voi siate, insieme ai vostri cari e alle vostre famiglie. A tutti voi, va il nostro più sincero ringraziamento per la costante fedeltà e l’interesse con il quale ci avete seguito in questo primo anno di attività. In…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst
Articoli recenti
Newsletter
Ricevi regolarmente per email le ultime novità di Landscape First.