Verdi gemme in un rosso scrigno – passeggiando per giardini a Ferrara
[ITA] Dare una definizione di “giardino” può essere materia molto semplice o di estrema complessità; tutto dipende dalla prospettiva con cui si affronta il tema. Se da un punto di vista oggettivo, nella comune visione, il concetto e la fisicità del giardino sono nella mente…
Atlas Garden – Joost Emmerik
La geometria come base per la progettazione. Il rapporto fra un edificio e il suo giardino. Un contrasto, un completamento, una connessione. Questi sono gli elementi che hanno portato alla costruzione di questo progetto di Joost Emmerik, che ringraziamo per il materiale fornitoci per questo…
Radicepura Garden Festival – Call for Ideas “Giardini per il Futuro”
Radicepura Garden Festival insieme a Sarah Eberle, membro onorario della Royal Horticulture Society nonché madrina del festival, e a Mario Faro, ideatore della manifestazione, annunciano la call for ideas per partecipare alla terza edizione della Biennale dedicata al garden design, che avrà per tema “Giardini…
Come back to Itaca – NaCl Team
Lo studio NaCl Team ci presenta il progetto realizzato in occasione del “Radicepura Garden Festival”, un’opera poetica e legata alla terra, al viaggio e alla nostalgia. NaCl Team è un laboratorio di progettazione con sede a Catania, in Sicilia, fondato dagli architetti Sandro Del Lesto,…
Il Giardiniere delle Facciate
In questi giorni di “quarantena” obbligata, chiuso dentro il mio antico palazzo di residenza a Firenze, cerco di viaggiare con l’immaginazione. Ho sempre conservato le 45 agende che scandiscono il percorso della mia vita di insegnante universitario. Vi sono segnati tutti i miei appuntamenti di…
Architetture Vegetali e Natura Riflessa – Studio Patrizia Pozzi
Lo studio di Architettura del Paesaggio Patrizia Pozzi ci propone alcuni dei suoi lavori, che si caratterizzano tutti per l’eleganza, l’accuratezza delle decisioni che influenzano lo sviluppo della progettazione e la capacità di legare paesaggio e architettura in un tutt’uno armonioso. Ringraziamo lo studio Patrizia…
Sul Giardino
Da pochi mesi è stato ristampato da una piccola casa editrice italiana “Elliot” (Roma, 2019), un prezioso libro, ”Il Giardino” (Of Garden), di Francis Bacon, cortigiano e statista inglese del XVI secolo, filosofo e scrittore, che descrive in ogni minimo dettaglio come si costruisce e…
UN GIARDINO PER DIALOGARE CON L’UNIVERSO
C’è un giardino a Portrack, nel sud-ovest della Scozia, che si presenta come uno dei giardini contemporanei più famosi e più importanti della Gran Bretagna, accanto al capolavoro di Jan Hamilton Finlay, il giardino di Little Sparta, situato a Dunsyre, nel favoloso paesaggio delle Pentland…
SUNKEN GARDEN, PLASMA STUDIO
Plasma Studio ci propone un giardino sommerso, frutto di studi e ricerche che mettono in correlazione i classici giardini cinesi, con i loro paesaggi in miniatura, e un’accurato controllo dei piani e delle geometrie, per costituire un luogo che non è sotto e non è…
Portrait of a Brave Woman Gardener
Era una deliziosa giornata di sole, in quel maggio del 1988, quando Maggie Kenswick Jencks entrò nell’Edinburgh Cancer Caring Centre di Edinburgo, accompagnata dal marito, il celebre architetto e paesaggista Charles Jencks. Maggie, madre di due figli, John e Lily, aveva 47 anni ed era…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst
Articoli recenti
Newsletter
Ricevi regolarmente per email le ultime novità di Landscape First.