Kintsugi, connettere frammenti – Studio Plasti.co
Il concorso “Spazi nella città” alla sua prima edizione, si propone di risolvere le criticità degli spazi urbani di Mola di Bari e ricercare soluzioni per la vita urbana. L’iniziativa è organizzata da GAMM (Gruppo Architetti Metropolitani Molesi) e promossa dal Comune di Mola di…
Verdi gemme in un rosso scrigno – passeggiando per giardini a Ferrara
[ITA] Dare una definizione di “giardino” può essere materia molto semplice o di estrema complessità; tutto dipende dalla prospettiva con cui si affronta il tema. Se da un punto di vista oggettivo, nella comune visione, il concetto e la fisicità del giardino sono nella mente…
Piazza Tremulini – APlab
Uno spazio abbandonato e lasciato all’incuria, un vuoto urbano di Reggio Calabria che negli anni perde identità, viene riqualificato trasformandolo in una piazza dove diverse tipologie di utenti possono ritrovarsi insieme, con spazi dedicati ma allo stesso tempo uniti in un’atmosfera accentratrice, che richiama i…
AINO e ALVAR AALTO: viaggio alla scoperta di paesaggi e architetture tra Finlandia e Italia.
“Non voglio parlare d’un viaggio particolare perché nel mio spirito c’è sempre un viaggio in Italia: forse un viaggio compiuto nel passato e che continua a vivermi nella memoria, un viaggio che sto facendo, o forse un viaggio che farò in futuro. Un viaggio di…
L’estasi della primavera
Basta un solo sguardo dalla finestra per accorgersi, in questi giorni, che qualcosa sta cambiando intorno a noi; basta passeggiare sotto la galleria di glicini che sovrasta uno dei viali principali dello straordinario giardino di Villa Bardini a Firenze, per pregustare una sensazione bella, di…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst
Articoli recenti
Newsletter
Ricevi regolarmente per email le ultime novità di Landscape First.