Las Negras Waterfront
Lo studio Jesús Torres García ci propone un progetto per il lungomare di una zona nella Provincia di Almería, in Spagna, nota per i suoi territori ricchi di storia, che hanno affascinato l’immaginazione di celebri registi. Un progetto delicato ed essenziale, rispettoso delle caratteristiche dei…
12 Pezzi Facili – stARTT + Metamor
Lo studio stARTT in collaborazione con Metamor ci propone 12 Pezzi Facili, un progetto per il concorso per la valorizzazione e riqualificazione integrata del paesaggio costiero di Melendugno. Ringraziamo stARTT e Metamor per il materiale fornitoci per questo articolo [ITA/ENG]. [ITA] La richiesta di bando…
We are Forest! – Conversations on Urban Forestry
[ITA] ‘Conversations on Urban Forestry’ mi è stato recapitato per posta un giorno di gennaio. Johanna Gibbons mi aveva già raccontato di questo progetto a cui stava lavorando da tempo e le sue parole avevano alimentato in me la curiosità di leggerlo e il desiderio…
592 – Giardino della Pace Italiano
L’associazione Art & jardins – Hauts-de-France ha realizzato 15 Giardini che celebrano la Pace per il centenario della Grande Guerra 1914-1918. I giardini si sviluppano nel territorio della Francia del Nord, nella Regione Haute France. Paesaggisti da tutto il mondo sono stati chiamati a realizzare…
Notturno
Notturno è un giardino rigoglioso in cui le piante, con il loro valore ornamentale e ruolo primario nel ciclo biologico dell’ecosistema terrestre, sono le principali protagoniste. Un progetto di Martina Solli, Stefania Monaco, Mirko Siconolfi, Lorenza Di Marco, un gruppo di giovani progettisti che ringraziamo…
Come back to Itaca – NaCl Team
Lo studio NaCl Team ci presenta il progetto realizzato in occasione del “Radicepura Garden Festival”, un’opera poetica e legata alla terra, al viaggio e alla nostalgia. NaCl Team è un laboratorio di progettazione con sede a Catania, in Sicilia, fondato dagli architetti Sandro Del Lesto,…
Ritorno al ’68
La nuova bozza per l’ordinamento della professione di architetto, predisposta dal CNAPPC e sottoposta ai Consigli provinciali degli OAPPC il 3 marzo 2020, ha lasciato sbigottiti il mondo dei Paesaggisti, degli Urbanisti e quello di tutte le associazioni ambientaliste italiane. Si tratta di un vero…
Patrick Geddes in India
Patrick Geddes è un personaggio la cui levatura ed importanza nei campi della pianificazione e dell’architettura del paesaggio è riconociuta a livello mondiale. Precursore, pioniere di una nuova forma d’urbanistica, ideatore di concetti quali bioregionalismo, conurbazione, giardino pedagogico, fautore di quel pensiero oggi più che…
Tagkronen – Sangberg
Il progetto di Tagkronen dello studio Sangberg – concepito non solo come costruzione di una copertura verde nella capitale danese, ma come vero e proprio modello sociale – mostra efficacemente l’evoluzione di uno spazio semi-pubblico, che grazie a pochi accorgimenti può divenire un attrattore sociale…
Cam Ranh International Airport – LJ-Asia
Lo studio LJ-Asia ha progettato gli spazi esterni di un aeroporto in Vietnam, e ci propone la sua visione di un luogo che è sito di arrivi e di partenze, un non-luogo nella maggiorparte dei casi, dove la velocità degli incontri e degli spostamenti spesso…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst
Articoli recenti
Newsletter
Ricevi regolarmente per email le ultime novità di Landscape First.