Park Somerlust – Felixx Landscape
Lo studio Felixx Landscape Architects & Planners ci propone uno dei loro progetti riguardante la creazione di un parco in un nuovo distretto di Amsterdam. Questo sito ora abbraccia, tramite un’attenta progettazione, l’acqua e la terra, generando un luogo multifunzionale in ogni stagione. Ringraziamo lo…
Il Giardiniere delle Facciate
In questi giorni di “quarantena” obbligata, chiuso dentro il mio antico palazzo di residenza a Firenze, cerco di viaggiare con l’immaginazione. Ho sempre conservato le 45 agende che scandiscono il percorso della mia vita di insegnante universitario. Vi sono segnati tutti i miei appuntamenti di…
Architetture Vegetali e Natura Riflessa – Studio Patrizia Pozzi
Lo studio di Architettura del Paesaggio Patrizia Pozzi ci propone alcuni dei suoi lavori, che si caratterizzano tutti per l’eleganza, l’accuratezza delle decisioni che influenzano lo sviluppo della progettazione e la capacità di legare paesaggio e architettura in un tutt’uno armonioso. Ringraziamo lo studio Patrizia…
Südlich Auf’m Tetelberg – POLA Berlin + Dichter Architektur
Lo studio tedesco POLA Berlin ci annuncia la vittoria al concorso Südlich Auf’m Tetelberg, in collaborazione con lo studio Dichter Architektur. Il concorso verteva sulla proposta di sistemazione di aree verdi nel distretto di Bilk, nuova espanzione di Düsseldorf. POLA ha progettato un paesaggio naturalistico…
Botanical Garden Art Biotop / Water Garden – Junya Ishigami
“Incontrare tutti i tipi di individui. Tutti i tipi di gruppi. tutti i tipi di cose. tutti i tipi di valori. Cose che sappiamo, cose che non sappiamo. Un’architettura ricettiva a tutto ciò è rara. Forse dobbiamo interpretare l’architettura più liberamente e apertamente, quando si…
Sul Giardino
Da pochi mesi è stato ristampato da una piccola casa editrice italiana “Elliot” (Roma, 2019), un prezioso libro, ”Il Giardino” (Of Garden), di Francis Bacon, cortigiano e statista inglese del XVI secolo, filosofo e scrittore, che descrive in ogni minimo dettaglio come si costruisce e…
LANDSCAPE FIRST, UN ANNO DOPO
Carissime lettrici, Carissimi lettori, Tanti auguri, ovunque voi siate, insieme ai vostri cari e alle vostre famiglie. A tutti voi, va il nostro più sincero ringraziamento per la costante fedeltà e l’interesse con il quale ci avete seguito in questo primo anno di attività. In…
OPEN 2020
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione di OPEN, il Master di II livello in Architettura e Rappresentazione del Paesaggio. Pre iscrizioni aperte fino al 23 gennaio 2020 La finalità del Master OPEN è formare soggetti che abbiano competenze specialistiche di carattere interdisciplinare e multidimensionale…
MY HEART BEATS LIKE YOURS
Estudio Guto Requena riflette su memoria, cultura e narrazioni poetiche in diverse scale progettuali: oggetti, spazi e città. Al centro dei progetti dello studio c’è l’ossessione di sperimentare le tecnologie digitali in modo emotivo. Interactive Public Furniture e Urban Art sono i focus più recenti…
LANDSCAPE DESIGN – Master in Progettazione del Paesaggio
Acconsentendo a molteplici richieste sono state prorogate le iscrizioni al master al 15 gennaio 2020 Trattasi di un Master Uniscape, fondato dall’associazione culturale “architetto Simonetta Bastelli” con il CURSA (Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente), organismo di diritto pubblico riconosciuto dal MIUR…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst
Articoli recenti
Newsletter
Ricevi regolarmente per email le ultime novità di Landscape First.