Las Negras Waterfront
Lo studio Jesús Torres García ci propone un progetto per il lungomare di una zona nella Provincia di Almería, in Spagna, nota per i suoi territori ricchi di storia, che hanno affascinato l’immaginazione di celebri registi. Un progetto delicato ed essenziale, rispettoso delle caratteristiche dei…
Come back to Itaca – NaCl Team
Lo studio NaCl Team ci presenta il progetto realizzato in occasione del “Radicepura Garden Festival”, un’opera poetica e legata alla terra, al viaggio e alla nostalgia. NaCl Team è un laboratorio di progettazione con sede a Catania, in Sicilia, fondato dagli architetti Sandro Del Lesto,…
Tagkronen – Sangberg
Il progetto di Tagkronen dello studio Sangberg – concepito non solo come costruzione di una copertura verde nella capitale danese, ma come vero e proprio modello sociale – mostra efficacemente l’evoluzione di uno spazio semi-pubblico, che grazie a pochi accorgimenti può divenire un attrattore sociale…
Südlich Auf’m Tetelberg – POLA Berlin + Dichter Architektur
Lo studio tedesco POLA Berlin ci annuncia la vittoria al concorso Südlich Auf’m Tetelberg, in collaborazione con lo studio Dichter Architektur. Il concorso verteva sulla proposta di sistemazione di aree verdi nel distretto di Bilk, nuova espanzione di Düsseldorf. POLA ha progettato un paesaggio naturalistico…
Sul Giardino
Da pochi mesi è stato ristampato da una piccola casa editrice italiana “Elliot” (Roma, 2019), un prezioso libro, ”Il Giardino” (Of Garden), di Francis Bacon, cortigiano e statista inglese del XVI secolo, filosofo e scrittore, che descrive in ogni minimo dettaglio come si costruisce e…
LANDSCAPE FIRST, UN ANNO DOPO
Carissime lettrici, Carissimi lettori, Tanti auguri, ovunque voi siate, insieme ai vostri cari e alle vostre famiglie. A tutti voi, va il nostro più sincero ringraziamento per la costante fedeltà e l’interesse con il quale ci avete seguito in questo primo anno di attività. In…
MY HEART BEATS LIKE YOURS
Estudio Guto Requena riflette su memoria, cultura e narrazioni poetiche in diverse scale progettuali: oggetti, spazi e città. Al centro dei progetti dello studio c’è l’ossessione di sperimentare le tecnologie digitali in modo emotivo. Interactive Public Furniture e Urban Art sono i focus più recenti…
UN GIARDINO PER DIALOGARE CON L’UNIVERSO
C’è un giardino a Portrack, nel sud-ovest della Scozia, che si presenta come uno dei giardini contemporanei più famosi e più importanti della Gran Bretagna, accanto al capolavoro di Jan Hamilton Finlay, il giardino di Little Sparta, situato a Dunsyre, nel favoloso paesaggio delle Pentland…
SEA HORSE, 100 ARCHITECTS
Un nuovo progetto dello studio 100 Architects, di cui abbiamo già parlato nell’articolo PIXELAND, sempre colorato, divertente e progettato per i bambini. Un nuovo modo di progettare lo spazio per il gioco ed lo svago dei più piccoli. Ringraziamo 100 Architects per averci fornito il…
IL GIARDINO SOSPESO DI COLAS E IL BUISSON OPTIQUE DI BERNARD LASSUS
Bernard Lassus, con due grandi progetti raggiunge apici di creatività mai visti, lotta contro un inconsulto inerbimento forzato delle città e degli edifici, attuato non per amore della natura, ma come rigore ecologista portato agli estremi. Il giardino Sospeso di Colas e il Buisson Optique,…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst
Articoli recenti
Newsletter
Ricevi regolarmente per email le ultime novità di Landscape First.