Værløse Airbase – Juul | Frost Architects
Avvicinarsi lentamente alla natura, contemplando un paesaggio antico formatosi grazie a maestosi ghiacciai è una delle riflessioni fondanti del progetto per la base aerea di Værløse, in Danimarca. L’unione di più tipologie di paesaggio, la commistione di natura, storia e costruzione umana porta alla concezione…
The Wolfsputten – OMGEVING
Per riassumere con poche parole il progetto Wolfsputten, dello studio di architettura del paesaggio OMGEVING, si potrebbero utilizzare i seguenti termini: semplicità, sobrietà e delicatezza. Si tratta infatti di un intervento di riqualificazione di aree dove veniva estratta la pietra calcarea, caratterizzate da un paesaggio…
Il valore della natura e del tempo – Studio Patrizia Pozzi
I lavori di Patrizia Pozzi non hanno una matrice unica, ma sono il risultato della ricerca e dell’attenzione al genius loci. Non appartengono ad uno stile unico, ma si dispiegano con creatività e cura del dettaglio a partire dal sito di progetto. Troveremo quindi un…
Dialoghi tra un botanico e un ornitologo
Il libro “Dialoghi tra un botanico e un ornitologo” è scritto a due mani da Angelo Meschini e Carlo Mascioli sotto forma di dialogo, appunto. I due autori s’interrogano a vicenda sulle relazioni tra piante e uccelli, sull’ecologia e sull’etologia, andando a descrivere i diversi…
Garden Room – The White Room
L’attuale tendenza di portare la natura all’interno della città, trova applicazione pratica in un progetto dai richiami sì naturalistici, ma mediati dall’artificilità del luogo: una dimora. Quest’opera, dello studio The White Room, esaspera l’unione fra naturale e costruito, dando origine ad un processo di riflessione…
Paesaggio e Arte – TERRaRIA
La ricerca artistica di Antonella de Nisco è fortemente legata alla natura, all’amore per il territorio e per i luoghi che si attraversano, spesso distrattamente. Nel suo lavoro è frequente il coinvolgimento delle persone che partecipano alla realizzazione delle installazioni ambientali, in un processo di…
FOGLIaRIA
Castello di Sarzano/Pineta di Vezzano/Beleo/Pianzo 27 luglio – 21 agosto 2019 Antonella De Nisco, con FOGLIaRIA, sviluppa un’operazione artistica itinerante nel territorio di Casina che inizia al Castello di Sarzano e interessa le località di Pineta, Pianzo, Beleo, Paullo. Il percorso è puntuale e non…
OLTRE IL GIARDINO
Massimo Venturi Ferriolo (2019), Einaudi,Torino Questo nuovo libro di Massimo Venturi Ferriolo, acuto e stimato filosofo milanese, coglie lo spirito dei tempi e la drammatica condizione in cui versa il Pianeta, a causa dei cambiamenti climatici che mettono in discussione la sopravvivenza dell’uomo sulla Terra….
SULLA FATICA DI SISIFO, Bob Verschueren
Una vita ben vissuta non ha nulla a che vedere con il successo, la fama, la ricchezza. Si tratta di lasciare forse un segno nel libro d’oro della Storia? Non è la ripetizione di un atto che ne vanifica la bellezza, purché questo sia degno…
Città dentro la Natura
An International Meeting for an Urban Landscape Manifesto –Yale University, 2019 Nei prossimi anni, in Italia e in Europa un’ enorme rete di sistemi di trasporto dismessi e obsoleti (linee di canali fluviali, di casse di espansione, porti abbandonati,lungomari in disuso, linee ferroviarie, stazioni, parcheggi…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst
Articoli recenti
Newsletter
Ricevi regolarmente per email le ultime novità di Landscape First.