Værløse Airbase – Juul | Frost Architects
Avvicinarsi lentamente alla natura, contemplando un paesaggio antico formatosi grazie a maestosi ghiacciai è una delle riflessioni fondanti del progetto per la base aerea di Værløse, in Danimarca. L’unione di più tipologie di paesaggio, la commistione di natura, storia e costruzione umana porta alla concezione…
The Wolfsputten – OMGEVING
Per riassumere con poche parole il progetto Wolfsputten, dello studio di architettura del paesaggio OMGEVING, si potrebbero utilizzare i seguenti termini: semplicità, sobrietà e delicatezza. Si tratta infatti di un intervento di riqualificazione di aree dove veniva estratta la pietra calcarea, caratterizzate da un paesaggio…
Il valore della natura e del tempo – Studio Patrizia Pozzi
I lavori di Patrizia Pozzi non hanno una matrice unica, ma sono il risultato della ricerca e dell’attenzione al genius loci. Non appartengono ad uno stile unico, ma si dispiegano con creatività e cura del dettaglio a partire dal sito di progetto. Troveremo quindi un…
Dialoghi tra un botanico e un ornitologo
Il libro “Dialoghi tra un botanico e un ornitologo” è scritto a due mani da Angelo Meschini e Carlo Mascioli sotto forma di dialogo, appunto. I due autori s’interrogano a vicenda sulle relazioni tra piante e uccelli, sull’ecologia e sull’etologia, andando a descrivere i diversi…
Botanical Island – x-studio : : Ivan Juarez
Immaginate un giardino botanico senza confini. Immaginate un parco talmente grande da contenere una flora inaspettata e da scoprire. Immaginate di poterla toccare, sentire, odorare. Immaginate di essere immersi in un ambiente eccezionalmente delicato ma allo stesso tempo pronto ad accogliervi. Un simile luogo esiste,…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst
Articoli recenti
Newsletter
Ricevi regolarmente per email le ultime novità di Landscape First.