Carmen Carpintero Park – Tamborí Arquitectes
Morfologia e geometria sono due aspetti concomitanti nel progetto di riqualificazione del parco Carmen Carpintero, a Manises. Il sito, caratterizzato da forti pendenze, ha portato i progettisti a razionalizzare il terreno con semplici forme triangolari, smussando i dislivelli e proponendo una connessione non soltanto fisica,…
Las Negras Waterfront
Lo studio Jesús Torres García ci propone un progetto per il lungomare di una zona nella Provincia di Almería, in Spagna, nota per i suoi territori ricchi di storia, che hanno affascinato l’immaginazione di celebri registi. Un progetto delicato ed essenziale, rispettoso delle caratteristiche dei…
12 Pezzi Facili – stARTT + Metamor
Lo studio stARTT in collaborazione con Metamor ci propone 12 Pezzi Facili, un progetto per il concorso per la valorizzazione e riqualificazione integrata del paesaggio costiero di Melendugno. Ringraziamo stARTT e Metamor per il materiale fornitoci per questo articolo [ITA/ENG]. [ITA] La richiesta di bando…
Radicepura Garden Festival – Call for Ideas “Giardini per il Futuro”
Radicepura Garden Festival insieme a Sarah Eberle, membro onorario della Royal Horticulture Society nonché madrina del festival, e a Mario Faro, ideatore della manifestazione, annunciano la call for ideas per partecipare alla terza edizione della Biennale dedicata al garden design, che avrà per tema “Giardini…
I documentari del Premio Carlo Scarpa
La Fondazione Benetton Studi Ricerche rende liberamente disponibili, nel suo canale Vimeo, i film documentari prodotti e realizzati nell’ambito delle ultime edizioni del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, il premio a un luogo, organizzato ogni anno dal 1990. Per il pubblico, un modo…
Reimparare a vivere
Una lettera di Gilles Clément, una riflessione sulla pandemia, ciò che porterà al futuro, alla società e ai nostri modelli di vita. Non siamo in guerra. Il covid ci raggruppa, non ci divide. Non fa alcuna distinzione fra ricchi, poveri, bianchi, neri, disoccupati o “attraversatori…
Notturno
Notturno è un giardino rigoglioso in cui le piante, con il loro valore ornamentale e ruolo primario nel ciclo biologico dell’ecosistema terrestre, sono le principali protagoniste. Un progetto di Martina Solli, Stefania Monaco, Mirko Siconolfi, Lorenza Di Marco, un gruppo di giovani progettisti che ringraziamo…
I Paesaggi dell’Anima
In questi giorni segnati da tante tragedie umane, di così intenso dolore per migliaia di persone, confesso di aver rifiutato di partecipare ai tanti flash mob, promossi e organizzati da molte famiglie italiane affacciate ai loro balconi, cantando a squarciagola e sventolando bandiere tricolori. Farsi…
In Memoria dell’Architetto della Valtellina
“Non sono molti a conoscere il fiume, sono ancora meno quelli che assegnano ai torrenti il compito di spiegare la libertà. Le pozze d’acqua pulita alimentate da cascate bianche di spuma sono state le ‘piscine’ della mia adolescenza; eravamo un buon numero di amici ed…
Cam Ranh International Airport – LJ-Asia
Lo studio LJ-Asia ha progettato gli spazi esterni di un aeroporto in Vietnam, e ci propone la sua visione di un luogo che è sito di arrivi e di partenze, un non-luogo nella maggiorparte dei casi, dove la velocità degli incontri e degli spostamenti spesso…
Ti piacerebbe collaborare attivamente alla stesura degli articoli di LandscapeFirst?
Vuoi suggerire un argomento o segnalare un link interessante? Oppure vuoi semplicemente scambiare quattro chiacchere?
Scrivi a LandscapeFirst
Articoli recenti
Newsletter
Ricevi regolarmente per email le ultime novità di Landscape First.